Ca’Richeta: ad Enolia l’elegia delle Langhe
4° Produttore aderente al villaggio del Vino di Enolia: 27-28 aprile 2019, Palazzo Mediceo di Seravezza (LU). Non si abbassa mai il tiro della qualità e dell’intransigente amore verso il sostenibile, il ciclo naturale. E’ Enrico Orlando di Ca’Richeta, casa di Castiglione Tinella (CN), attiva nelle Langhe .Dal 1992 Enrico affianca all’attività di enologo quella di insegnante di Viticoltura ed Enologia presso Istituto Tecnico Agrario Umberto I di Alba. Al coraggio ed alla perseveranza della trisnonna Enrichetta, Enrico Orlando ha deciso di dedicare la cantina di famiglia ri-battezzandola Ca’ Richeta (in dialetto: Casa di Enrichetta). In vigna la gran parte dei lavori si svolgono manualmente, non si utilizzano diserbi e concimi chimici, si prediligono l’inerbimento e le lavorazioni meccaniche del terreno. In cantina, vi è l’ utilizzo minimo di solfiti nei vini (inferiori a quelli consentiti dai disciplinari biologici), l’uso di lieviti isolati tra flore spontanee del luogo e i vini non subiscono filtrazione o chiarifica. Nascono: Lo chardonnay MODetMONET, il PInot Nero Castellone, Il Nebbiolo d’Alba Superiore Crussi, le splendide magnum di Nebbiolo Vigna Argantino, un passito e il Vino da Messa, prodotto “secondo i regolamenti di Diritto canonico dei vini ad uso sacramentale, sotto la supervisione e l’autorizzazione della Curia Diocesana di Alba – Prot. 40/13 del 15/11/13“!
Tutti vini protagonisti, degustabili e acquistabili al Villaggio del Vino di Enolia.
Siamo ai massimi in termini di finezza e purezza enologica, bottiglie di piacere, passione, su cui costruire davvero la propria idea del vino. Ca’ Richeta è un termine di paragone.
Ca’Richeta – Castigliona Tinelle (CN) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2019.
Lista aggiornata, articolo per articolo, di produttori presenti a oggi: Poggio al Gello (GR) Il Calamaio (LU), Fedespina (MS), Ca’Richeta (CN). Domani, il 5° aderente ad Enolia 2019!
Commenti recenti