Castello Ripa d’Orcia: il suo vino e il suo olio ad Enolia!
Lui è Filippo Rossi, vive e lavora nell’incanto del Castello Ripa d’Orcia un patrimonio mondiale scolpito su una rocca a strapiombo sul fiume nel XIII secolo. Da quelle terre meravigliose e nascoste ai più, produce una serie di vini emozionanti. Grande il successo di critica e pubblico, anche alla recente Terre di Toscana, del suo Terre di Sotto Riserva 2012. Un piccolo capolavoro per il sangiovese in purezza. Solo un esempio della sua larga e quotata produzione. Rossi non ci porterà solo la divin bacca, ma anche, nelle stanze del Palazzo Mediceo, il suo olio, cultivar di Correggiolo, Leccino e Moraiolo ad un’acidità inferiore allo 0,2%. Erbacea essenza di oliva fresca e carciofo. L’emblema della produzione olearia locale. Appuntamento doppio, quindi, per Castello Ripa d’Orcia, al Villaggio del Vino e alle degustazioni d’olio all’interno del palazzo seravezzino.