Cima: la storia del Candia ad Enolia 2020!

18 Feb, 2020

Enolia 2020, Villaggio del vino, 12° produttore iscritto. 25/26 aprile, area Medicea di Seravezza(LU). Prima partecipazione di una storica azienda che ha fatto la storia locale con i Colli del Candia. Compresa tra il mare e le fantastiche Alpi Apuane delle Cave di Marmo, l’azienda gode di uno straordinario microclima: a questo si aggiunge il resto del terroir, l’umo, la modificazione del paesaggio del suo lavoro, la vite.  Un Candia verace per costituire una entità di rilievo assoluto, capace di dare origine a vini, sia bianchi sia rossi, di notevole personalità. I vini dell’azienda Cima sono tutti vini di forte personalità, così come i componenti della famiglia, che insieme con equilibrio, ricoprendo ruoli e funzioni diverse soddisfano le esigenze che nascono dal rapporto con la natura e i suoi tempi. Il Vermentino Nero e il Massaretta ( Vitigni autoctoni) sono i vini che più rappresentano la tradizione del territorio interpretata dalla famiglia, ma anche prodotti come il Montervo, che nasce dal Merlot in purezza da un impianto che risale al 1947, il Romalbo ( Sangiovese e Massaretta) , se pur attingono alla felice sperimentazione di nuovi impianti, mantengono l’approccio tradizionale.

Az.Agr. Cima(MS) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2020.

La Lista Completa: 1. Verona Marco (MS), 2. Solatione (FI), 3. Vini Apuani (MS), 4. Fattoria Le Luci (LU), 5. Percivalle (PV), 6. Lunae (SP), 7. Fattoria di Magliano (GR), 8. Fattoria Terranuova (AR), 9. Tenuta Maraveja (VI), 10. Ca’Richeta (CN), 11. Fratelli Aimasso (CN), 12. Cima (MS) – domani il tredicesimo vignaiolo!

Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti