Col di Bacche, dalla maremma fino ad Enolia 2018

25 Gen, 2018

Maremmani puro sangue: Col di Bacche. Sono il 7° produttore aderente al Villaggio del Vino di Enolia, 28-29 aprile, Palazzo Mediceo di Seravezza (LU).

Nell’anno 1997 Alberto Carnasciali e sua moglie Franca Buzzegoli hanno acquistato un appezzamento di terreno di circa 18 ha. nel comune di Magliano in Toscana (Grosseto) presso Montiano con l’intento di realizzare un’azienda vitivinicola in una zona particolarmente vocata per grandi vini rossi ma non ancora valorizzata.
L’azienda è collocata ai margini del Parco naturale della Maremma su una collina rivolta a sud, sud-ovest , con terreni di origine calcarea in prevalenza sabbiosi. Immediatamente dopo l’acquisto sono iniziate le lavorazioni dei terreni per la realizzazione dei vigneti che sono posti ad un’altitudine che va da 150 m. fino a 260 m. sul livello del mare e coprono una superficie di circa 13 ha. con una den sità d’impianto di circa 5.300 piante a ha.

La vendemmia viene fatta interamente a mano rispettando i tempi di maturazione delle varie qualità delle uve presenti in azienda. In cantina le uve così selezionate vengono vinificate in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. L’ Azienda produce il Morellino Riserva “ROVENTE”, l’I.G.T. Maremma Toscana “CUPINERO” Merlot e una piccola porzione di Vermentino in purezza.

Col di Bacche, Magliano (GR) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2018.

Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti