Enolia, la via dell’olio: ecco tutte le aziende presenti

9 Mar, 2016

12208727_1502729906687298_2243881416464126125_nDa quasi 20 anni Enolia è un punto di riferimento per la cultura dell’olio extravergine di olive grazie allo sforzo del suo fondatore, Gabriele Ghirlanda che, anche quest’anno ha raccolto un folto numero di produttori, locali e non, che potrete degustare nelle stanze del Palazzo Mediceo di Seravezza, patrimonio UNESCO dell’umanità. L’appuntamento anche con gli oli extravergini di qualità è per i prossimi 16 e 17 aprile 2016. La lista dei produttori presenti prevede una grande diversità sia di cultivar che di zone di produzione: Frantoio di Massarosa (LU), Esposito Susanna & Atria (Bibbona), Agricola Nelli Angela (Arsina – LU), Frantoio Mazzarrini (Sinalunga, SI), Il Colle del Sole (Massarosa, LU,  Molinetto Alto (Loppeglia, LU), Frantoio Oleario Di Vito (Campomarino – CB), Fattoria Ceragioli (Camaiore, LU), Frantoio Moro (Fosdinovo, MS), Agricola “La Chiusa di Nanni” (Segromigno in Monte, LU), Associazione Olivo Quercetano e Associazione Nostrato (LU e MS), Agricola Val di Lama (Pontedera, PI), Fattoria Spinola (Massarosa, LU), Az. Agr. Valori (Rosignano Marittimo, LI), Castello Ripa D’orcia (Ripa d’Orcia, SI),L’Immacolata di I. Pezzella (Montecatini Terme), Olivodoro di Roberto Catania (Suvereto Li), Azienda agricola “Il Mandorlo” (FI), Azienda agricola Belvedere di Aurora Irene Idilli.
.

Un lungo viaggio per l’ideale strada dell’olio extravergine di qualità, i metodi d’assaggio, gli esperti e gli assaggi. Sono previste anche una serie di conferenze sul tema e l’elezione del personaggio ENOLIA 2016 che sarà presto svelato insieme al programma dell’imminente edizione. 16-17 aprile, Palazzo Mediceo, Seravezza, LUCCA.