Fattoria Terranuova: Chianti, una grande sorpresa valdarnese ad Enolia 2019

18° produttore di Enolia, Vilalggio del Vino, 27-28 aprile. Seravezza (LU). Il nuovo produttore confermato nella magica cornice dell’Area Medicea della cittadina versiliese viene dal Valdarno e, lo mettiamo per iscritto, rappresenterà una delle sorprese della XX edizione. Proprietà del Barone Bettino Ricasoli, Fattoria Terranuova si ispira ancora oggi al sacro uvaggio da lui inventato (Sangiovese, Trebbiano e Malvasia), nella tradizione e nella modernità di un gusto unico e fresco.
Lunga la storia di una fattoria che ha plasmato il tessuto sociale di un’intera regione, con il suo allevamento di Chianine, il suo olio evo di qualità e il suo vino. Nel 1956, la storia contemporanea della Fattoria si innesca con l’entrata di Renato Trippi (Sor Renato) in azienda con il ruolo di Sotto-fattore. Nel 1960 Sor Renato diventa Fattore e la Fattoria si dedica specialmente alla produzione di vino e all’allevamento dei suini e dei bovini. Nel 1962 avvengono trasformazioni importanti nei vigneti con la fine della mezzadria. Fattoria Terranuova diviene un centro pulsante del Chianti. Il dott.Varini Dino, negli anni settanta, amplia gli ettari vitati a 60 e con Sor Renato splende l’allevamento e la selezione di Chianine espandendosi a 200 capi. Trippi nel 1987 acquista parte dei terreni e da il vestito alla prima bottiglia di Chianti nel 1991. E’ proprio durante una delle prime vendemmie di Sor Renato, che Giovanna Ghezzi e Marco Arnetoli, gli attuali proprietari, si conoscono. Marco, finita la scuola, accetta il lavoro alla fattoria e, tra le vigne, nasce l’amore con Giovanna. Un legame indissolubile che regge ancora questi terreni. Giovanna, lasciato il lavoro in Confagricoltura, accetta l’invito dello Zio, alias Sor Renato, di entrare in azienda. Un passò decisivo, perché è proprio Giovanna a decidere di aumentare la parte di produzione dedicata all’imbottigliamento, puntando sulla qualità innata della gamma e istituendo il Chianti Riserva. Nel 2015 Giovanna e Marco acquisiscono, con una società rinnovata ma con una grande continuità col passato, la Fattoria e saranno protagonisti ad Enolia 2019.
I Vini? Uno splendido Chianti col taglio del Barone Ricasoli che rappresenta una fantastica opportunità pe rla vostra cantina: qualità/prezzo incredibile. Seguono il Chianti Riserva, Il Giovanni e un particolare Trebbiano, dall’impronta cara agli amanti dei vini naturali: così viene naturalmente, così è. Fattoria Terranuova; in degustazione e in vendita (bottiglie) al Villaggio del Vino di Enolia.

Fattoria Terranuova, Terranuova Bracciolini (AR) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2019.

Lista aggiornata, articolo per articolo, di produttori presenti a oggi: Poggio al Gello (GR) Il Calamaio (LU), Fedespina (MS), Ca’Richeta (CN), Quazzolo (CN), Fratelli Aimasso (CN), Vini Apuani (MS), Lunae (SP), Solatione (FI), Fattoria Le Luci (LU), Vigne Conti (MS), Rubiano (MS), Marini Giuseppe (PT), Fattoria di Bacchereto (PO). L’Altradonna (LU), Fattoria di Magliano(GR), Tenuta Palatina (MS), Fattoria Terranuova (AR). Domani, il 19° aderente ad Enolia 2019!

Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti