Fratelli Aimasso: passione, territorio e pregio del Dolcetto
Altro personaggio del vino imprenscindibile per chi voglia conoscere e scoprire territori, varietà e passioni a misura d’uomo. Luca Aimasso rappresenta un’appassionata famiglia delle Langhe e sarà protagonista anche nella prossima edizione di Enolia, la XXI, al Villaggio del Vino (25/26 aprile) Palazzo Mediceo di Seravezza. Un onore per Enolia e per il direttore del Villaggio del Vino, Marco Bellentani che ha a tutti i costi voluto e cercato la qualità di una tipologia eccezionale come il Dolcetto. I Fratelli Aimasso vengono da Diano D’Alba (CN) e solo questo basterebbe a presentarli. Diano D’Alba è noto per i suoi 76 Sorì, zone particolarmente vocate alla viticultura, in particolare alla produzione di Dolcetto, che danno un’identità unica a questo vitigno, tanto da essere diventata una DOCG. Paesaggi splendidi, natura e rispetto dell’ambiente per una produzione variegata e di altissima qualità: siamo nel cuore del vino italiano. “La selezione dei nostri vini” – afferma Luca Aimasso – “è strettamente legata al territorio delle Langhe: dai rossi come il Diano d’Alba Dolcetto DOCG, a pregiati Barolo, Nebbiolo e Barbera d’Alba fino ai bianchi come Langhe Arneis e Piemonte Moscato, la nostra gamma offre una panoramica dei migliori vini d’eccellenza del Piemonte.” Non solo Dolcetto verrebbe da dire: quello che è certo che un altro produttore di qualità e genialità tutta italiana ha sposato il suo nome con Enolia 2020.
Degustabile e acquistabile a prezzi imbattibili (per la vostra cantina) ad Enolia 2020 25/26 aprile, Seravezza (LU).
Fratelli Aimasso (CN) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2020.
La Lista Completa: 1. Verona Marco (MS), 2. Solatione (FI), 3. Vini Apuani (MS), 4. Fattoria Le Luci (LU), 5. Percivalle (PV), 6. Lunae (SP), 7. Fattoria di Magliano (GR), 8. Fattoria Terranuova (AR), 9. Tenuta Maraveja (VI), 10. Ca’Richeta (CN), 11. Fratelli Aimasso (CN) – domani il dodicesimo vignaiolo!
Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti
Commenti recenti