Gli chef e i piatti dei quattro cooking show di Enolia!

14 Apr, 2016

locandina_enolia_2016Svelati, per bocca dei quattro chef presenti diretti dal giornalista enogastronomico Marco Bellentani, i piatti protagonisti dei cooking show di Enolia, presso il Villaggio del Vino, dunque attorniati da tutte le aziende vitivinicole presenti. Il team di cucinieri è più fornito che mai e, opportunamente, rappresenterà tutto il territorio limitrofe alla manifestazione.

Ad inaugurare le danze sarà Gaio Giannelli de Il Pozzo di Bugia a Querceta (Seravezza), Sabato 16 alle 17,30. Il cookerman versiliese, distillatore di sentori che uniscono la nostra amata Versilia a tutto il mondo, unisce la sua tradizione con quelle delle cene che resero un po’ più grassi, nel suo ritiro a Torre del Lago, Giacomo Puccini e i suoi amici gastromusicali. Imbandite tavole di pietanze e musica con Mascagni e compagnia bella, rinverdiranno sul prato del Palazzo Mediceo grazie a Gaio. La sua rivisitazione della cucina di volatili palustri, si riadatta al concetto dell’osteria, della trattoria popolare con prodotti di primissima qualità: Germano Reale e Folaghe. Il Gran Triongo di Cacciagione sarà una composizione delle due carni e dell’estro culinario di Giannelli per fornire, al fuoco ardente della padella e della brace, un assaggio veloce di una storia vecchia come l’Italia. Gaio Giannelli eseguirà il suo cooking show in abbinamento ad un vino scelto da Filippo Rossi di Castello Ripa D’Orcia.

Alle 13 di Domenica 17 scenderà in campo l’enfant prodige della nostra costa, quell’Andrea Madonia che sta facendo valere il suo smisurato talento sotto la guida del talent scout e patron del ristorante Fubi’S (Viareggio), Stefano Fubiani. Madonia ci presenterà un piatto che prolunga la grande tradizione di Fubi’S in tema di risotti: il Risotto alla clorofilla di stagione. Più semplice e diretto di quel che subito avete pensato e, soprattutto, estremamente ficcante. Per questo risotto Andrea userà la mantecatura con l’olio extravergine d’oliva, in onore di Enolia, il vino di Samuele Bianchi de Il Calamaio (S.Macario – Lucca) che ci presenterà il suo Soffio e gli estratti di erbe e verdure come bietola, cavolo nero e via dicendo. Un tocco pittorico, ma anche di influenza gustativa al piatto, lo darà poi, infine, il tuorlo d’uovo affumicato.

Alle 16.30 circa, appena finita la premiazione di Gian Marco Tognazzi per il premio Enolia 2016, lo stesso figlio del grande Ugo, abbinerà il suo Tapioco, alla degustazione offerta dal Franco Mare (Marina di Pietrasanta), attraverso le esperte mani di Alessandro Filomena che presenta proprio quel piatto che ha aguzzato le orecchie di tutti i critici: le Fettucce al Grano Arso con salicornia, ricotta salata e arselle. Un’esplosione marina, versiliese, con tutta la conoscenza dei trascorsi di Filomena. Tutta la forza del grano di antica tradizione, arso al sole della tradizione, con la sapidità della ricotta salata e la nota erbacea dell’asparagino di mare messa a disposizione del vero prodotto tipico della sabbie versiliese, le arselle.

A seguire (17,30), dopo la presentazione del Pecorino Rosa di Seggiano, Angelo Torcigliani de Il Merlo (Camaiore), porterà sul terreno dell’area medicea il suo Pentolo per saltare con il suo Risotto al Vermentino Cavagino Bosoni e Beurre Blanc. Angelo preparerà in loco il beurre blanc, a la francese. Costruirà dalla sua verace possenza camaiorese, un panetto di burro di qualità aromatizzato sul momento con scalogno e le nuances erbacee necessarie filtrate e raffreddate. Una volta fatta una riduzione di un mix dei vini di Ca’ Lunae – Bosoni (Vermentino Cavagino e Circus) per donare un rosa che ben sposi con il formaggio lanciato dal Patron Gabriele Ghirlanda (grattugiato a profusione a freddo), tutto sarà mantecato evitando soffritti, sfumate e spigolosità troppo forzate. Un gioco francese e di territorialità, con la delicatezza e l’anima celebri de Il Merlo.

Sarà possibile assaggiare gratuitamente il prodottto dei cooking degli chef al finire del cooking con un calice di vino offerto dai produttori abbinati, fino ad esaurimento porzioni.

Per tutti i gusti, Versilia territorio unico, gente di padella. I Cooking Show del Villaggio del Vino. Sabato e Domenica ad Enolia, Seravezza.

(estratto da Gazzetta di Viareggio)