Hortulanus: vini naturali da Seggiano ad Enolia!
Grazie alla stretta collaborazione tra il territorio versiliese e quello del comune di Seggiano (GR), già fautore del formaggio Rosa di Seggiano e della novità di quest’anno, il pecorino Brandan, giunge al Villaggio del Vino un produttore ai più sconosciuto. Immerso nella zona di Bugnanese e specializzato nella produzione di vini da Sangiovese, Merlot e Cabernet. Hortulanus è un’azienda biologica certificata biologica che produce, inoltre olio DOP di Seggiano. La particolarità dei vini di Hortolanus, del winemaker Toby Owen, sta nel loro approccio naturale. Inaffti, ad Enolia (22-23 aprile, Palazzo Mediceo di Seravezza – LU) sarà presentato innnanzi tutto il vino bio Maremma Toscana DOC 2011 (vino rosso blend di sangiovese, merlot, e cabernet franc) ma, soprattutto altri quattro vini cosiddetti naturali, a fermentazione spontanea: VEGOIA Toscana Rosato IGT (vino rosato blend sangiovese, merlot, e cabernet franc), TURAN, uno spumante rosato a metodo ancestrale, THESAN Toscana rosso IGT ( sangiovese in purezza) e il TINIA Toscana rosso IGT (blend di merlot e cabernet franc). Un vero e proprio viaggi nel mondo particolare dei vini naturali: ottenuti senza aggiunta di solforosa, con produzioni a metodi ancestrali. Vino in degustazione ma anche acquistabile (in bottiglia) direttamente dal produttore.
Hortolanus, Seggiano (GR) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2017.