Il Calamaio: Samuele Bianchi, il vignaiolo-la natura-le colline lucchesi ad Enolia 2020

4 Mar, 2020

19° produttore aderente al Villaggio del vino di Enolia 2020, 25/26 aprile Area Medicea del Palazzo di Seravezza (LU): Manifestazione da sempre open-air, Enolia conferma il suo impianto tra i prati del Palazzo Mediceo ed è orgogliosa di ospitare, nuovamente, un amico della natura e del vino fatto col cuore: Samuele Bianchi de Il Calamaio (LU). Nella sua collina di San Macario, Samuele sta improntando un’attività di ricezione turistica che lo vedrà sempre più impegnato tra questi incontaminati declivi da cui,m da vigne antiche e nuove ricava non solo vini, ma il suo stile: profumi, sapori, note, acidità elevate, mineralità, schiettezza e bevibilità. Proprio stamani abbiamo assaggiato il Soffio 2018, il bianco che mai abbiam trovato così minerale, acido, corposo ed energico: una sorpresa nella certezza. Poi, il sempre più raffinato sangiovese lucchese, il Poiana. Non mancherà certo anche il vino di punta, il blend di autoctoni da vecchie vigne a nome Antenato.
Da poco unico enologo della sua azienda, Samuele conferisce ancor più precisione, esattezza, forma ai suoi vini di luce. Un campione da non perdere, da degustare sul prato di Seravezza e da comprare a prezzi imbattibili per la propria cantina.

La Lista Completa: 1. Verona Marco (MS), 2. Solatione (FI), 3. Vini Apuani (MS), 4. Fattoria Le Luci (LU), 5. Percivalle (PV), 6. Lunae (SP), 7. Fattoria di Magliano (GR), 8. Fattoria Terranuova (AR), 9. Tenuta Maraveja (VI), 10. Ca’Richeta (CN), 11. Fratelli Aimasso (CN), 12. Cima (MS), 13. Quazzolo (CN), 14. IL Sogno (MS), 15. Fedespina (MS), 16. Rubiano (SP), 17. Terre di Levanto (SP), 18. Vigne del Grillo (LU), 19. Il Calamaio (LU) – domani il 20° vignaiolo!

Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti