Il Calamaio: un piccolo grande lucchese a Enolia
Continua la presentazione dei produttori presenti alla XVIII edizione di Enolia (Palazzo Mediceo di Seravezza il 22-23 aprile). Dopo Casa Caterina, sarà dei nostri e dei vostri anche un piccolo ma grande produttore lucchese, in regime biologico certificato: Samuele Bianchi con Il Calamaio.
L’azienda San Macario produce tre vini su un terreno vocato senza compromessi, senza piegarsi alle fanfare di un mondo produttivo omologato. Originali, unici, sublimi. Dal Soffio, la cui annata 2016 sarà presente ad Enolia e sbaraglierà il piccolo mondo dei bianchi toscani con la sua originalità, al sangiovese Poiana, fino al conosciuto Antenato, prodotto da uve autoctone con una maturazione solo in acciaio. Un altro piccolo e immenso gioiello di Bianchi. Vini puri, genuini, buoni.
La piccola melodia del Calamaio allieta grandi ugole, mettendo d’accordo appassionati, esperti e pubblico. La limitata produzione rende rare queste gemme, ed Enolia sarà un’occasione per degustarle e comprarle direttamente dal produttore. Da non perdere.
Il Calamaio Vini – S.Macario (LU)– Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2017.
Per info: leggi pagina contatti