Il Pecorino Rosa di Seggiano: debutta ad Enolia un formaggio da non dimenticare

29 Mar, 2016

IL ROSA_EtichettaIl Pecorino Rosa di Seggiano sarà una delle più fulgide novità che saranno presentate alla prossima edizione di Enolia, la XVII, nell’area del Palazzo Mediceo di Seravezza i prossimi 16-17 aprile. Direttamente dal caseificio di Seggiano, già famoso per i suoi Barricato alle Noci, ricotta dolce di Seggiano e, tra gli altri, Le Fate, stagionato in grotta, farà debuttare ad Enolia la linea “le emozioni” dedicata ai suoi grandi formaggi. La manifestazione seravezzina sarà dunque, en primeur, la prima possibilità di assaggiare Pecorino rosa di Seggiano. Il Formaggio proviene esclusivamente da latte ovino per volontà dei creatori, Gabriele Fabbri e Roberto Governi, titolari del caseificio che, con la collaborazione di Gabriele Ghirlanda, hanno voluto dedicare al loro paese. Un omaggio a questo magico borgo sospeso tra Val d’orcia e Monte Amiata che ogni sera al tramonto si dipinge di rosa, quasi a voler trattenere gli ultimi respiri del giorno che se ne va. Un fenomeno ambientale che riecgheggia nella colorazione del pecorino. Il Rosa di Seggiano è un formaggio di media stagionatura con leggeri  sentori di nocciola fresca ed un retrogusto che ricorda piacevolmente la sapidità del latte, il colore rosa che ricopre la crosta infine lo rende unico nel suo genere. Poesia bucolica, ricordi e visioni toscane, che hanno reso unica la nostra terra, saranno dunque protagonista nella presentazione che lo stesso patron, Gabriele Ghirlanda, condurrà alle 17 di domenica 17 aprile, inaugurando anche il cooking show di Angelo Torcigliani (Il Merlo di Camaiore) che, userà per il proprio risotto, oltre al Cavagino di Lunae anche il prezioso formaggio grossetano. Enolia 2016. Godendo tra olio, formaggio, vino e cibo nella magica area del Palazzo Mediceo di Seravezza, patrimonio UNESCO dell’umanità.

tratto da Gazzetta di Viareggio