Il Vermentino di Pascale Francesca ad Enolia

26 Gen, 2016

Francesca-Pascale-I-PilastriUna delle mission del Villaggio del Vino di Enolia è quella di mettere in relazione grandi aziende con piccole realtà locali. Di essere un veicolo per chi, nel suo piccolo, a volte piccolissimo, ha fatto una scelta di vita. È il caso di Pascale Francesca, titolare dell’Az. Agr. I Pilastri. L’azienda è situata sulla prima collina di Fosdinovo, mentre dal vigneto esposto a nord-est e nord-ovest si produce un unico vino: il Vermentino I Pilastri. La viticoltura sfrutta i principi dell’inerbimento con trifoglio, favette, orzo facendo diversi tagli a 10 cm per avere più fioriture e favorire la biologia naturale rimanendo sempre attenti a tutte le varie fasi della crescita della vite che vengono monitorate e assecondate con i trattamenti naturali e i diradamenti atti con la potatura verde allo scopo di dare esposizione e ventilazione. L’attenzione all’innovazione e alla ricerca del miglioramento non tralascia l’importanza dei gesti antichi come la vendemmia che è ancora fatta a mano. La vinificazione è in bianco ed è realizzata secondo un protocollo di una breve macerazione sulle bucce a cui segue una pressatura delicata e infine una fermentazione con prolungata sosta sui lieviti per 6 mesi. Un vermentino con entrata secca mista ad una leggerissima e non invadente aromaticità, equilibrio totale tra mineralità e note fruttate. Lo zampino ce lo ha messo, nei primi anni di produzione, il vicino… quel genio di Ivan Giuliani, che con Terenzuola avviò la vinificazione di 8000 bottiglie. Piccolissime realtà crescono. Vini e persone, alla XVII edizione di Enolia: 16-17 Aprile 2016.