La Tognazza Amata e il ricordo di Ugo Tognazzi ad Enolia!
La Tognazza Amata è la costola del sogno gastronomico di un grande esperto in materia, oltre che grandissimo attore del nostro cinema, Ugo Tognazzi. Questo sogno, oggi, persiste grazie al lavoro di GianMarco Tognazzi e soci. La Tognazza Amata oggi come ieri è sinonimo di allegra convivialità, ma anche di nuova filosofia vitivinicola e agricola, legata al bando di coloranti, conservanti, pesticidi o agenti chimici. La Tognazza controlla ogni passaggio e verifica secondo precisi criteri adottati la “genuinità” del suo paniere: dalla materia prima, certificata e di qualità, ai processi produttivi in regola, fino allo stato di salute dei terreni e alla trasparenza sulla tracciabilità dei prodotti e degli ingredienti utilizzati. Oltre a pasta, creme e patè la Tognazza si distingue per la produzione di olio extravergine di oliva, prodotto interamente nei terreni dei Castelli Romani e per il vino che sarà trionfalmente presente al prossimo Villaggio del Vino di Enolia, il 16-17 aprile 2016. I nomi dei vini sono uno spassoso ricordo di Ugo: dal Tapioco, il bianco che “è il mio vanto”, come diceva il protagonista di Amici Miei, al Syrah e Cabernet Franc denominato Antani (2014), fino al Come se Fosse, il primo vino creato da Ugo, da uve Merlot.
La Tognazza ci riserverà diverse sorprese e legherà il suo nome non solo al Villaggio del Vino e alla kermesse degli Oli Extravergini di Qualità, ma anche alle manifestazioni collaterali presenti alle Scuderie Medicee. Infatti L’Apuania Cineservice &B-SIDE presenteranno la kermesse dedicata al grande attore: UGO TOGNAZZI – UN CUOCO PRESTATO AL CINEMA – OMAGGIO CINEGASTRONOMICO AL RE DELLA COMMEDIA sotto la direzione artistica Laura Da Prato.
Dal 16 al 25 Aprile, Palazzo Mediceo è, infatti, prevista una mostra fotografica “Il Cenacolo” a cura di Associazione Culturale B-SIDE con il contributo dell’Associazione Amici di Ugo Tognazzi
Nel Cinema Scuderie Granducali, invece, SABATO 16 APRILE, 21.15, il titolare della Tognazza Amata,GIAN MARCO TOGNAZZI presenterà I MOSTRI (Dino Risi, 1963), una versione restaurata a cura del Museo Nazionale del Cinema e Cineteca di Bologna. DOMENICA 17 Aprile, 21.15, infine, è prevista la proiezione del film di Luciano Salce L’anatra all’arancia (1975) che concluderà la XVII edizione di Enolia.