L’Altradonna: vini dai metodi ancestrali ad Enolia

28 Mar, 2017

Continuano a ritmo febbrile le adesioni al Villaggio del Vino di Enolia (22-23 aprile, Palazzo Mediceo, Seravezza – LU). La quindicesima azienda che vi presentiamo viene direttamente dal cuore della nostra amata Versilia. Più precisamente Strettoria, dove Katiuscia Sacchelli insieme al marito Marco Bazzichi gestisce un agriturismo ricolmo di tradizione (e con vista incantata) oltre che la produzione vitivinicola che fa capo al nome L’Altradonna. I metodi ancestrali, intransigenti e genuini, del geniale Bazzichi fanno dell’azienda di Strettoria un caso a parte nell’enologia locale. Celebre, oramai. lo Strinato, vermentino a Zero Solfiti, prodotto in sole 1000 bottiglie ed espressione della azienda per proporre al consumatore un vino naturale e sicuramente più salutare che ricorda il passato. Tutte le lavorazioni in vigna vengono fatte manualmente fino alla raccolta dell uva, le concimazioni rispettano la tradizione del posto, esclusivamente letame delle nostre stalle. Tra gli altri vini che potrete degustare e comprare direttamente dal produttore L’Altra Donna sono: lo Strinatino, il Caloma (vermentino), lo Strinato Nero, 80% Merlot, 20%  Vermentino Nero, la cui fermentazione è svolta con macerazione sulle bucce e successivamente si riposa sui lieviti fino all’imbottigliamento previsto nei mesi di marzo/aprile, per non dimenticare la novità L’Apuano, la fiera e balda bollicina di Strettoia.

L’Altradonna, Strettoia (LU) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2017.