Marini: la storia del vin santo ad Enolia 2019
Il 13° produttore (lista in aggiornamento con sorprese importanti!) rappresenta la storia del vin santo, fatto alla maniera toscana. E’ Giuseppe Marini con la sua azienda di Pistoia. Zone in cui se dici VIn Santo dici Leggenda. Produzioni ancestrali che sviluppa il processo da antiche “madri” in affinamento in Caratello, la piccola botte di legno, spesso castagno a volte rovere, dove per anni la bacca dionisiaca matura. I Caratelli hanno un senso dell’invecchiamento tutto proprio e Marini ne possiede anche di 70 anni. Una degustazione che non dovrete farvi mancare tra i banchi della kermesse, magari acquistando qualche vecchia annata di Marini che renderà la vostra cantina più ricca di storia e di eccellenza. L’azienda di Pistoia produce anche un Chianti DOCG dall’incredibile rapporto qualità prezzo, il Savium e il Birbante. E’ molto rinomata anche per l’ottimo olio e una produzione agroalimentare di qualità.
Da non perdere quindi anche la selezione di Giuseppe Marini, protagonista, degustabile e acquistabilie al Villaggio del Vino di Enolia 2019
Marini Giuseppe – Pistoia (PT) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2019.
Lista aggiornata, articolo per articolo, di produttori presenti a oggi: Poggio al Gello (GR) Il Calamaio (LU), Fedespina (MS), Ca’Richeta (CN), Quazzolo (CN), Fratelli Aimasso (CN), Vini Apuani (MS), Lunae (SP), Solatione (FI), Fattoria Le Luci (LU), Vigne Conti (MS), Rubiano (MS), Marini Giuseppe (PT). Domani, il 14° aderente ad Enolia 2019!
Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti
Commenti recenti