Sara’ Il PENITENTE il prosciutto rappresentativo della Versilia, una delle eccellenze presenti ad ENOLIA 27 28 Aprile Seravezza. Il Penitente raffinato ed elegante prosciutto riserverà sorprese, nella nuova veste nel sapore e nelle raffinate fragranze. In anteprima ad ENOLIA. Il metodo di lavorazione è molto antico, risale al 1797 un documento  relativo alla produzione di questo prosciutto.Infatti, quando i prosciutti prodotti non acquisivano il sapore tipico voluto dal produttore, non venivano messi in commercio e risultavano meno pregiati.Per punire il prodotto mal riuscito, veniva messo a stagionare nei “metati”, tipiche costruzioni usate per essiccare le castagne. Il prosciutto, durante questa stagionatura, acquisiva un sapore dolce per il contatto ravvicinato con gli aromi delle castagne.Il prosciutto veniva mangiato dai lavoratori in pause, per pasti semplici; oggi è ottimo per antipasti, aperitivi o accompagnato da un pezzo di pane ed un buon vino rosso.