Podere Còncori: il maestro della biodinamica a Enolia!
Proseguendo la presentazione dei produttori presenti al Villaggio del Vino nella XVIII edizione di Enolia (Palazzo Mediceo di Seravezza il 22-23 aprile), incontriamo un’altra eccellenza enologica italiana. Fiumi di parole, di apprezzamenti e riconoscimenti (giustificati), per i suoi vini e per il suo recupero eno-culturale di una zona, quella sulle vie di Gallicano in Grafagnana, in cui Gabriele da Prato con il suo Podere Còncori è stato artefice di un piccolo grande miracolo. Fulgido e readicale esempio del distretto Lucca Biodinamica, Da Prato ne incarna tutto l’amore per l’ancestrale, il naturale, il sublime e, non ultimo, il genuino. Vini, i suoi, che da un taglio quasi da “tutti i giorni”, si sono dimostrati, negli anni, complessi ed espressivi crogioli di piacere. Celebri i suoi Melograno, Vigna Piezza per non parlare del Pinot Noir, fresco ed elegante. Chiudono il lotto il Traminer e il Bianco. Un pokerissimo di perle che ha fatto scoprire la Garfagnana a tutta l’Italia e non solo.La mostra/mercato (degustazione e possibilità di acquisto bottiglie direttamente dai produttori) condita dai cookung show con grandi chef versiliesi (in cui uno sarà protagonista anche Gabriele) si arricchisce di un simbolo, biodinamico, del buon bere.
Podere Còncori – Gallicano (LU)– Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2017.
Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti