23° Vignaiolo ufficiale del Villaggio del Vino di Enolia, 23-24 aprile, Palazzo Mediceo di Seravezza (LU). Da Cerreto Guidi (FI), un’azienda 100% biodinamica. La superficie dei vigneti è di 5 ettari con età che vanno da 5 a 60 anni. I vitigni presenti sono principalmente Sangiovese (80%) Trebbiano (15%), Canaiolo e Malvasia nera 5% e sono situati ad un’altezza di circa 150 m/slm. La produzione di vino varia fra 270/300 HL. A partire dal 2010 la coltivazione dei vigneti e le vinificazioni in cantina sono eseguite secondo il metodo della biodinamica moderna. In un mondo sempre più condizionato dalla chimica, volta troppo spesso al solo obiettivo di un raggiungimento economico, la biodinamica si propone come una soluzione innovativa, oltre che garanzia di genuinità e rispetto dell’ambiente. Attraverso di essa si vuol riconoscere nel vino caratteristiche proprie del territorio in cui nasce e della mano dell’uomo che ne manipola il processo.
Chianti Riserva, Canaiolo, Trebbiano e Vermentino, Podere Fornace Prima rappresenta un esordio ad Enolia e raccoglie in se numerose curiosità da scoprire, sempre tendendo alta la bandiera del vino naturale, direttamente alla manifestazione
Degustabile ed acquistabile presso il prato del Palazzo Mediceo.
Podere Fornace Prima (FI) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2022.
La Lista in aggiornamento: 1. . Percivalle (PV), 2. Quazzolo (CN), 3. Fratelli Aimasso (CN), 4. Ca’ Richeta (CN), 5. Verona Marco (MS) – 6. Vini Apuani (MS) , 7. Terre di Levanto (SP), 8. Fattoria Le Luci (LU) ,9. Le Vigne del Grillo (LU) , 10. Il Sogno (MS) –11. Rubiano (MS) , 12. Diego Bosoni (SP) , 13. Le Canne (MS) , 14°. Tenuta Mariani (LU) , 15. La Maestà (MS) –16. Nel Cuore del Frutto (LU) , 17. Fattoria di Magliano (GR) ,18° Sodini (MS), 19°. Cima (MS) , 20° Principe Corsini (FI) , 21* Il Viticcio (MS), 22°.Società Agricola Marini Giuseppe (PT) , 23° Podere Fornace Prima(FI) – presto il 24° partecipante!!!
Commenti recenti