Il Posto, Lalli e i Bioeroi: l’urlo dell’Alta Versilia in un cooking show!Enolia 2019
28 aprile, nella seconda giornata di Enolia – nel cuor del pomeriggio – le regole dei cooking show saranno ribaltate per un evento che lancia un messaggio ben più profondo e importante che una giusta festa, un assaggio, una discussione culinaria. L’Happening prevede una ricetta di Massimiliano Lalli, talentuoso chef del Ristorante Il Posto di Pietrasanta, retto da sempre dall’illuminante guida di Simone Andreano e la partecipazione dei Bioeroi, gruppo di ragazzi e persone che hanno deciso di rippropiarsi dell’Alta Versilia, quella vera, ripopolando le case, aggiunstando e mettendo in produzione i metati, salvaguardando boschi e antiche sementi: oltre a fare artigianato, agricoltura, allevamento bestiame e, in taluni casi, anche arte. Lalli, insieme a Andreano, proporrà un paicevole gioco della sua inventiva a base di Cavolo Frascone, pianta autoctona e selvaggia dell’Alta Versilia, soppiantata dal Cavolo Nero, ma molto più duttile e gustosa. Un cavolo che continua ad esisteree solo grazie ai Bioeroi.
Dal canto loro il gruppo (nelle foto, insieme a Lalli e Bellentani, Simone Battistini uno dei rappresentanti del gruppo) parleranno di loro, ci faranno capire l’importanza di un ritorno al passato, nei modi e nei tempi, per ritrovare salute, benessere e voglia di vivere le piccole e bellissime soddisfazioni della natura locale. La montagna, da sempre sacra in Versilia.
Non finisce qui, perché Enolia ha deciso di ospitare l’associazione in uno dei banchini del Villaggio del Vino che sarà liberamente allestito dai Bioeroi, con lavorazioni manuali, materiale informativo e tutta una serie di aziende che potrete visitare per riscoprire l’Alta Versilia, un territorio magico. Ben più di un cooking, un messaggio…
(Lalli se la ride…ne vedremo delle belle…)
Commenti recenti