Presidio Slow Food Olivo Quercetano, un vanto per la Versilia e Enolia 2020
Eccellenza assoluta versiliese, l’Olio evo da Olivo Quercetano. Protagonista con la sua associazione e la condotta Slow Food diretta da Lamberto Tosi ad Enoliz 2020. Enolia Award, e non solo…
L’olivo quercetano è una varietà autoctona del comune di Seravezza e più precisamente di una località che si chiama Querceta, da dove si è diffuso nel tempo nei comuni limitrofi.
L’olivo quercetano è una pianta vigorosa con un caratteristico andamento verso l’alto del tronco e con i rami giovani penduli. Le foglie sono lunghe e strette, di colore verde lucente. L’oliva è piccola, di forma ovoidale leggermente allungata in punta. Questa varietà viene usata da sempre principalmente per la produzione di olio. La sua produttività non è sempre costante, ad annate buone si succedono annate molto scarse ma la qualità dell’olio è sempre eccellente.
L’olio ha un aspetto limpido o leggermente velato e colore verde oliva dorato. E’ mediamente fruttato e delicato, con un giusto equilibrio tra l’amaro e il piccante, ricco di sentori che richiamano l’erba fresca tagliata e le erbe aromatiche.
L’oliva quercetana, a causa delle piccole dimensioni delle olive e del rapporto polpa-nocciolo sfavorevole rispetto ad altre varietà, è attaccata in ritardo dalla mosca delle olive e quindi consente di ottenere una qualità migliore a parità di data di raccolta.
Gli oliveti quercetani secolari rischiano oggi l’estinzione: l’urbanizzazione legata al turismo sta velocemente riducendo la superficie coltivata facendo scomparire le olivete ultracentenarie e costringendo le sopravvissute in piccoli fazzoletti di terra tra le case. Oggi sono solo una sessantina gli appezzamenti coltivati a quercetano, alcuni produttori in passato hanno infatti sostituito il quercetano con ulivi più produttivi. L’olio di quercetano in purezza è una rarità, prodotto da pochi olivicoltori.
Queste tematiche e l’eccellenza dell’olio evo che si ricava da queste piante leggendarie saranno protagoniste ad Enolia 2020, riunendo i produttori: Domenico Franceschi,Lino Giorgini,Nicola Guicciardi,Renza Iacopi,Montepepe,Solatio ,Maria Cristina Pellizzari,Federico Pucciarelli.
Seravezza(LU) – 25/26 aprile. Enolia 2020
Commenti recenti