4° vignaiolo ufficiale di Enolia 2023, 13-14 maggio Area del Palazzo Mediceo e 15, per operatori all’Arkad. E’ stata una delle grandi sorprese della passata edizione. Non che non fosse conosciuto, ma l’apprezzamento della svolta biovegan dei prodotti della casa fiorentina è stata sancito da un vero e proprio boom di acquisti da parte del preparato pubblico di Enolia. Siamo in Chianti, da secoli, e si annuncia il bio, l’etico. Trattasi di una storia tutta Toscana. Principe Corsini – Villa Le Corti. Acquistata nel 1363 fu poi condotta nel 600 da Bartolomeo Corsini.  Arte, politica e agricoltura attraversano i secoli della  Villa, con la sua maestosa architettura tardo rinascimentale, che ospita l’immenso Archivio Corsini qui trasferito, dopo 3 secoli, da Firenze. La cantina risale al 1600 e da qui provengono i vini delle tenute: Le Corti, Don Tommaso, Fico, Per Filo tra Chianti classico, Gran Selezione e Docg.

Assaggerete quindi principalmente i vini del Chianti, ma ci sarà la possibilità di saggiare anche qualcosa della tenuta maremmana: 2 in uno!

Degustabile ed acquistabile presso il prato del Palazzo Mediceo.

SITO WEB 

PRINCIPE CORSITO(Fi) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2023.  (13-14-15 MAGGIO,  Seravezza).

La Lista in aggiornamento: 1. . POGGIO AL CHIUSO (fi),  2. GIARDINI RIPA DI VERSILIA(lu), 3. PERCIVALLE (PV), 4°PRINCIPE CORSINI (FI), DOMANI IL 5°VIGNAIOLO!!