20° vignaiolo ufficiale di Enolia 2022, 23/24 aprile Area del Palazzo Mediceo. Si va sul Chianti, sul blasone di una storia secolare, ma si resta bio, etici, avvenieristici. Trattasi di una storia tutta Toscana. Principe Corsini – Villa Le Corti. Acquistata nel 1363 fu poi condotta nel 600 da Bartolomeo Corsini. Arte, politica e agricoltura attraversano i secoli della Villa, con la sua maestosa architettura tardo rinascimentale, che ospita l’immenso Archivio Corsini qui trasferito, dopo 3 secoli, da Firenze. La cantina risale al 1600 e da qui provengono i vini delle tenute: Le Corti, Don Tommaso, Fico, Per Filo tra Chianti classico, Gran Selezione e Docg. La scelta della moderna viticoltura del Principe Corsini è quella legata alla natura: oggi, i vini a suo marchio sono biologici e rispettano il disciplinare Vegan.
Assaggerete quindi principalmente mi vini del Chianti, ma ci sarà la possibilità di saggiare anche qualcosa della tenuta maremmana: 2 in uno! Un’esordio importante in quel di Enolia, che stabilisce anche la cifra della manifestazione: bere bene e territoriale, grandi o piccoli che siano, questi sono i vignaioli che vogliamo!
Degustabile ed acquistabile presso il prato del Palazzo Mediceo.
Principe Corsini (Fi) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2022.
La Lista in aggiornamento: 1. . Percivalle (PV), 2. Quazzolo (CN), 3. Fratelli Aimasso (CN), 4. Ca’ Richeta (CN), 5. Verona Marco (MS) – 6. Vini Apuani (MS) , 7. Terre di Levanto (SP), 8. Fattoria Le Luci (LU) ,9. Le Vigne del Grillo (LU) , 10. Il Sogno (MS) –11. Rubiano (MS) , 12. Diego Bosoni (SP) , 13. Le Canne (MS) , 14°. Tenuta Mariani (LU) , 15. La Maestà (MS) –16. Nel Cuore del Frutto (LU) , 17. Fattoria di Magliano (GR) ,18° Sodini (MS), 19°. Cima (MS) , 20° Principe Corsini (FI)- presto il 21° partecipante!!!
Commenti recenti