Quazzolo: il grande Barbaresco a Enolia 2019

E cinque! Uno dei vignaioli più amati della passata edizione di Enolia, Quazzolo Danilo, ci fa pervenire la sua conferma. Anche la XX edizione, 27-28 aprile 2019, godrà degli splendidi vini di questo ragazzotto piemontese tutto genio e sregolatezza. Simpatico, poliedrico, istrione. E, ovviamente, vini perfetti: in una sola parolo …Piemontesi! Quazzolo nasce nel 1958 con il nonno Michele, detto “Miclin dl’Ovel”, perché originario dello storico cru di Barbaresco denominato “Ovello”. Le vigne, i raccolti e la convinzione delle grandi potenzialità del Barbaresco diedero a Michele l’energia per dar vita alle prime bottiglie, nate dalle uve ancora oggi coltivate su 2 frammentati ettari vitati a matrice argillosa, posti nelle privilegiate colline di Ovello. Gli anni seguirono e, vendemmia dopo vendemmia, nel 1992 il figlio Carlo prese le redini dell’azienda di famiglia. Successivamente venne il turno di Danilo. L’amore per il territorio lo aveva infatti condotto, fin da giovanissimo, a diventare agrotecnico e, sebbene l’innato desiderio di plasmare la sua vena artistica lo avesse spinto a frequentare l’Accademia di Belle Arti, non perse mai il contatto con il mondo agricolo. Alla morte dello zio Carlo, decise così di dedicarsi pienamente alla campagna. Quazzolo E’ Barbaresco DOCG,  Dolcetto d’Alba DOC l Barbera d’Alba DOC : bottiglie sublimi che sono andate letteralmente a ruba nella precedente edizione della kermesse seravezzina.

Quazzolo,protagonista, degustabileed acquistabile, al Villaggio del Vino di Enolia.

Quazzolo, Barbaresco(CN) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2019.

Lista aggiornata, articolo per articolo, di produttori presenti a oggi: Poggio al Gello (GR) Il Calamaio (LU), Fedespina (MS), Ca’Richeta (CN), Quazzolo (CN). Domani, il 6° aderente ad Enolia 2019!