Solatione: il cuore del Chianti Classico ad Enolia!

29 Mar, 2017

Viene dal cuore del Chianti Classico il blasonato produttore che vi presentiamo oggi, tra quelli che stanno aderendo al Villaggio del Vino di Enolia (22-23 aprile, Seravezza – LU). 450 metri sul livello del mare con una splendida esposizione solare, dalla quale deriva il nome: SOLATIONE . L’azienda si estende su una superficie di 14 ettari di cui 6 coltivati a vigneto. Il  vitigno predominante è, naturalmente, il Sangiovese e dal 2006 è entrato in produzione anche il Merlot il quale è usato in piccola percentuale sia per il Chianti Classico che per la Riserva , e soprattutto per l’I.G.T. “ROSSOMBROSO”. Ottenere vini di alta qualità è la missione di Solatione. Per c’è molto lavoro sul vigneto: tra Luglio ed Agosto si effettua la cosiddetta “Vendemmia Verde”, ovvero la selezione manuale dei grappoli in eccesso per ottenere così una perfetta maturazione delle uve rimaste ed una migliore qualità del prodotto. Ad Ottobre, inizia la Vendemmia effettuata anch’essa manualmente , selezionando attentamente i grappoli migliori.

Celebri i vini che potrete degustare e comprare in bottiglia direttamente dal produttore: Solatione. Solatione Riserva – entrambi Chianti Classico docg, Rossombroso e Sololui, quest’ultimi igt Toscana.

Solatione, Mercatale Val di Pesa (FI) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2017.

Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti