S
olatione, olimpo del Chianti Classico ad Enolia 2019
Solatione, olimpo del Chianti Classico ad Enolia 2019Che dire di Solatione, l’ennesimo produttore iscritto al Villaggio del Vino di Enolia 2019: Basta la parola. La storia e l’eccellenza più riconosciuta del Chianti Classico. Perla di Mercatale Val di Pesa. SOLATIONE (in foto i vignaioli con, alla sinistra, il ristoratore versiliese Stefano Fubiani, di Fubi’s ad una precedente edizione). 14 ettari di cui 6 coltivati a vigneto. Il vitigno predominante è, naturalmente, il Sangiovese e dal 2006 è entrato in produzione anche il Merlot il quale è usato in piccola percentuale sia per il Chianti Classico che per la Riserva , e soprattutto per l’I.G.T. “ROSSOMBROSO”. Un’amica di Enolia, Monica Bianciardi, definisce nella sua review, così il riserva 2012 di Chianti Classico: “Resa per ettaro è molto bassa e maturazione in legno aumentata di almeno un anno in più di quanto prevede il disciplinare. Un vino dal bouquet ricco e complesso dato da ciliegie mature agrume, bacche aromatiche, spezie rosse che si ritrova in un sorso sinergico morbido e caldo, che si tende con la freschezza agrumata, tannini smussati e si conclude con un finale ben strutturato dalla persistenza fruttata.” Siamo al top della tipologia ed Enolia è onorata di ospitare un’azienda che fa del lavoro duro, della passione e della genuinità i pilastri fondamentali di un vino splendido.
Vini di qualità superiore. protagonisti, degustabili e acquistabili in bottiglia, sul campo “di battaglia” (a colpi di calice) del Palazzo Mediceo: Solatione. Enolia 2019. 27-28 aprile 2019. Seravezza (LU). XX Edizione generale, IV del Villaggio del vino.
Solatione, Mercatale Val di Pesa (FI) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2019.
Lista aggiornata, articolo per articolo, di produttori presenti a oggi: Poggio al Gello (GR) Il Calamaio (LU), Fedespina (MS), Ca’Richeta (CN), Quazzolo (CN), Fratelli Aimasso (CN), Vini Apuani (MS), Lunae (SP), Solatione (FI). Domani, l’11° aderente ad Enolia 2019!
Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti
Commenti recenti