22° produttore ufficiale del Villaggio del vino di Enolia 2023, 13-14-15 maggio Seravezza (LU): Tenuta Mareli. Altro maestro biodinamico che potrete testare , con le sue nuove annate e qualche sorpresa tra i banchi del magico Prato Mediceo, sito UNESCO. Daniele Lencioni si è distinto negli anni per una virtuosa teoria e pratica biodinamica che lo ha portato, in poco tempo, a divenire uno degli esponenti di spicco del biodinamico lucchese. Sita in Camaiore la Tenuta Mareli gode poi di vari appezzamenti in lucchesia da cui nascono i rigorosi, precisi e incantevoli vini di Daniele. Straordinario il Pittiere, un rosè che il direttore del Villaggio del Vino, Marco Bellentani ha così recensito sul famoso sito di Luciano PIgnataro: leggi qui. Del resto Tenuta Mareli è soprattutto conosciuta per i rossi:  il Nicodemo e il Remagno. Nel primo il blend di Sangiovese di zona incontra il Merlot e il ciliegiolo e invita ad un rapido consumo, mentre il Remagno dimostra tutta l’abilità di Lencioni di far Sangiovese in questo lembo tra Lucchesia e Versilia.

Sicuramente un altro highlight qualitativo nella nostra scelta sempre più intransigente per vini buoni, magici e salubri. sito del produttore

Degustabile ed acquistabile presso il prato del Palazzo Mediceo.

TENUTA MARELI (LU) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2023.  (13-14-15 MAGGIO,  Seravezza).

La Lista in aggiornamento: 1. . POGGIO AL CHIUSO (fi),  2. GIARDINI RIPA DI VERSILIA(lu), 3. PERCIVALLE (PV), 4°PRINCIPE CORSINI (FI), 5° VERONA MARCO (MS), 6. IL SOGNO (MS), 7. TENUTA MARAVEJA (VI), 8, SOLATIONE (FI),  9° VINI APUANI (MS),10° PODERE FORNACE PRIMA (FI), 11° RUBIANO (SP), 12. FATTORIA RUSCHI NOCETI (MS), 13° Careccia (SP), 14 °IL VITICCIO (MS), 15° LE CANNE (MS), 16° TERRE DI LEVANTO (SP), 17° FATTORIA DI MAGLIANO (GR), 18° TENUTA MARIANI (LU), 19° NEL CUORE DEL FRUTTO (LU),  20°DIEGO BOSONI (SP), 21° AGAPE (SILAGIU – ROMANIA),  22° TENUTA MARELI (LU)! DOMANI ALTRI 2 VIGNAIOLI!!!