Tenuta Mariani, le bollicine versiliesi ad Enolia 2018
21° produttore aderente al Villaggio del Vino di Enolia 2018, 28-29 aprile, Seravezza (LU). Rappresenta la nostra terra, Tenuta Mariani. Fu il primo a buttarsi con convinzione nelle bollicine, producendo anche olio evo di qualità e convertendosi totalmente al biologico nel 2012. I vigneti di Crocicchio e Loglia a Bozzano e di Caprile a Quiesa e Massaciuccoli, Selva di Segale a S. Macario producono Pinot nero e Traminer da cui si ottengono i vini “Segreto del Castello” Riserva Rosso e Bianco. Poi Merlot, Chardonnay e Ciliegiolo, da cui nasce il “Segreto” , Rosso, Bianco e Rosè, infine Sangiovese e Vermentino da cui si ottiene il vino “Segno del Lago” Rosso e Bianco. I vigneti di Loglia a Bozzano e di Caprile a Quiesa e Massaciuccoli,producono Pinot nero e Chardonnay da cui si ottengono i metodi classici “Segreto Brut”.
In un recente incontro al FIVI di Piacenza, Ido Mariani ci ha presentato vini con nuova e rilanciata verve, frutto di diversi investimenti e cambiamenti in cantina. Un piacere che dimostra la lungimiranza di Mariani nel, passo dopo passo, progredire sempre di più. Orgoglio versiliese, dunque, protagonista, degustabile e acquistabile al Villaggio del Vino.
Tenuta Mariani – Bozzano (LU) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2018.
Lista aggiornata, articolo per articolo, di produttori presenti a oggi: (20) L’Altradonna (LU), Lunae (SP), Terra della Luna (SP), Fattoria di Bacchereto (PO), Il Casale (FI), Col di Bacche (GR), Fattoria di Magliano (GR), Fattoria San Vito (PI), Solatione (FI), Vini Apuani (MS), Il Calamaio (LU); Pieve de Pitti (PI). Ca’del Prete (AT), Fratelli Aimasso (CN), Quazzolo (CN), Ca’Richeta (CN); Verona Marco (MS). Fedespina (MS), Fattoria Valdrighi (LU), Vigne Conti (MS), Tenuta Mariani (LU). Domani, il 22° aderente ad Enolia 2018!
Commenti recenti