Terre del Capitanato, versilia e sperimentazioni ad Enolia 2019!
23° produttore del Villaggio del Vino. Si stanno chiudendo le iscrizioni, ma continua a rimpolparsi la tribù che beve o che meglio, vi fara bere territorio e qualità. SI ritorna in Versilia, con un’altro produttore di casa, Terre del Capitanato, condotta da Simone Basile con l’intento si strappare all’oblio vini un tempo conosciutissimi. Terre del Capitanato (Cantine Basile), ci propone al Villaggio del Vino tutti i suoi vini: dal Beltrame, sorprendente vermentino, al Campilione (Merlot, Vermentino Nero e Syrah, più tutta la gamma dei vini base di Pietrasanta, per concludere con una delle piacevoli novità, lanciata con forza proprio alla XVII edizione di Enolia, lo spumante brut Arcaico, prodotto su lieviti selezionati, colmo di quei sentori della collina locale: biancospino, fiori bianchi. Elegante e sfizioso.
La sorpresa e assoluta novità è la in collaborazione con il camaiorese Birrificio del mare (presente anche tra i banchi gastronomici) che presenterà una bevanda a base di vermentino nero e vermentino firmati con Terre del Capitanato. Sperimentazioni, amicizie, Enolia. Tutto e soprattutto vino e dal vino.
Terre del Capitanato (LU) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2019.
Lista aggiornata, articolo per articolo, di produttori presenti a oggi: Poggio al Gello (GR) Il Calamaio (LU), Fedespina (MS), Ca’Richeta (CN), Quazzolo (CN), Fratelli Aimasso (CN), Vini Apuani (MS), Lunae (SP), Solatione (FI), Fattoria Le Luci (LU), Vigne Conti (MS), Rubiano (MS), Marini Giuseppe (PT), Fattoria di Bacchereto (PO). L’Altradonna (LU), Fattoria di Magliano(GR), Tenuta Palatina (MS), Fattoria Terranuova (AR), La Maestà (MS), Tenuta Maraveja (VI), Il Moretto (MS), Verona Marco (MS), Terre del Capitanato (LU). Domani, il 24° aderente ad Enolia 2019!
Per info, contatti e iscrizioni: leggi pagina contatti
Commenti recenti