Vigne Conti: il Candia Eroico a Enolia 2019

Di padre in figlia. Il padre, Candia DOC scolpito nella pietra, è stato uno dei fautori dell’ideale allevamento della vite nella provincia massese, approfondendo tecniche e sperimentando risultati. La figlia, Alice, prosegue la tradizione di famiglia e fa, da anni, incetta di premi per i vini di Vigne Conti, 11° produttore ufficale del Villaggio del Vino alla XX edizione di Enolia, Seravezza (LU), Palazzo Mediceo. Si parla di viticoltura eroica:  tipo di viticoltura svolta in aree territoriali caratterizzate da difficoltà strutturali permanenti, ovvero svolta in zone di montagna o con forte pendenza e nelle isole. Nel caso specifico, si tratta di vigneti sistemati su terrazzamenti con una forte pendenza, in cui diventa  impossibile l’uso di macchine agricole. L’assenza della meccanizzazione quindi rende il lavoro dell’uomo fondamentale per la coltivazione della vite in questi territori, ma alla base di tutto questo troviamo sicuramente la passione per la natura e per la propria terra, in mancanza della quale difficilmente si riuscirebbe a lavorare in zone così difficoltose e che richiedono maggiore fatica e sudore e soprattutto maggiori costi di produzione rispetto alle zone pianeggianti. Nascono vini rossi e bianchi di rinomata finezza: Vinca, Traverso e Equilibrio sono mirabili esempi di una produzione che esalta mineralità e profumi.

Vigne Conti, Massa (MS) – Espositore al Villaggio del vino, mostra e mercato vitivinicolo di qualità ad Enolia 2019.
Lista aggiornata, articolo per articolo, di produttori presenti a oggi: Poggio al Gello (GR) Il Calamaio (LU), Fedespina (MS), Ca’Richeta (CN), Quazzolo (CN), Fratelli Aimasso (CN), Vini Apuani (MS), Lunae (SP), Solatione (FI), Fattoria Le Luci (LU), Vigne Conti (MS). Domani, il 12° aderente ad Enolia 2019!